17 Lug Formazione Avanzata PILOTAGGIO DRONI per le Polizie Provinciali delle Marche
Con una iniziativa inedita la Polizia Provinciale di Ascoli Piceno, in collaborazione con l’istruttore di pilotaggio droni Tommaso Codolo e sotto l’egida dell’EASA (European Union Aviation Safety Agency), ha recentemente completato un progetto di formazione avanzata per piloti di UAS (Unmanned Aircraft System) meglio conosciuti come droni o aeromobili a pilotaggio remoto (APR).
Questo progetto, nella sua prima fase, ha visto la partecipazione complessiva di 32 operatori provenienti da tutti i Comandi di Polizia Provinciale della nostra Regione (Ancona, Ascoli Piceno, Pesaro-Urbino, Macerata e Fermo).
I partecipanti a questa intensa giornata di formazione hanno ottenuto gli attestati di pilotaggio droni categoria Open A1/A3.
L’uso dei droni rappresenta un validissimo ausilio per tutti gli Organi di Polizia, consentendo loro un miglioramento delle attività di sorveglianza, ricerca e soccorso, nonché la gestione delle emergenze.
Grazie a questa tecnologia, anche le Polizie Provinciali delle Marche in un futuro più che prossimo potranno svolgere le proprie funzioni con maggiore rapidità e precisione, migliorando l’efficienza dei servizi offerti alle loro comunità.
“La numerosa ed entusiastica partecipazione dei colleghi provenienti dagli altri Comandi – spiega il Comandante della Polizia Provinciale Eugenio Vendrame – evidenzia una volta ancora l’unità di intenti tra le Polizie Provinciali della Regione Marche tese a migliorare sempre di più la sicurezza e l’efficienza dei propri servizi”.